Marco Melgrati, Forza Italia: necessario indire immediatamente il bando pubblico. Emodinamica
non può rimanere scoperta di notte.
Ancora chiuso di notte il
reparto di Emodinamica di Santa Corona. Infatti, il bando di mobilità interna
per l’assunzione di un medico Emodinamista è andato deserto. Il risultato è che
il reparo di Emodinamica rimane ancora chiuso di notte, dalle 20 alle 8 di mattina. Il Direttore Generale Flavio Neirotti è
impegnato nel trovare soluzioni alternative, che vanno dal ricercare nella
Regione Liguria un Emodinamista o in alternativa assumere e formare un medico,
cosa che comporta però uno slittamento dei tempi per la riapertura h. 24 del
reparto. L’opzione più probabile e veloce è quella di indire un Bando Nazionale
per l’assunzione di un medico Emodinamista. Chiediamo al Direttore Generale
Flavio Neirotti di fare presto, per riportare all'operatività giorno e notte un
reparto che permette di salvare delle vite. Abbiamo letto delle polemiche per
la mancata assistenza negli ospedali della maremma di Pino Daniele, trasportato
con un infarto in corso a Roma e poi deceduto. Per una persona famosa, che fa
notizia, quanti casi simili dovremo riscontrare prima di avere una soluzione a
Santa Corona? Voglio ricordare che questa vicenda, per quello che mi riguarda,
ha avuto inizio grazie a Ingrid Petani e al Suo
coraggio: con la sua denuncia (ha perso il marito per la disorganizzazione
sanitaria della provincia di Savona) ha dato il via a questa battaglia, che
pensavamo di avere vinto, ma c’è sempre un intoppo che impedisce la piena
operatività del reparto.
Una rapida
soluzione del problema la dobbiamo a Lei, Ingrid Petani, ma anche a tutti
quelli che, con la propria sottoscrizione della petizione, raccolta nei
banchetti delle piazze delle città del ponente, hanno contribuito alla
sensibilizzazione della Giunta Regionale su questo importante provvedimento che
contribuirà a salvare la vita di molte persone, impedendo viaggi della speranza
all’unico reparto oggi aperto di notte che è quello di Savona.
Ho editato un
manifesto e inviato una lettera di ringraziamento a tutti quelli che hanno
firmato la sottoscrizione. Ringrazio anche quelli che, invece dell’indirizzo,
hanno messo, oltre alla firma, i dati del documento di identità, che non sono
riuscito quindi a rintracciare e ringraziare…
Staremo con il fiato sul collo
al Direttore Generale dell’Asl 2 Flavio Neirotti, che comunque mi è sembrato
molto attento e “caldo” su questo problema,
che una volta risolto con l’assunzione del medico dovrebbe ridare un
servizio fondamentale al territorio come il reparto di Emodinamica aperto 24
ore su 24.
Genova, 17.01.2015.
Nessun commento:
Posta un commento