Melgrati e Scajola: ferrovia da Far West. A quando il raddoppio? A che punto è il progetto? Quando si passerà dalle parole ai fatti?
![](https://scontent-a-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1/s720x720/1509171_10202161647939866_965400653_n.jpg)
E’ inutile evidenziare l’importanza dal punto di vista funzionale, dei tempi e di sviluppo dell’economia turistica e non solo che questo raddoppio potrà portare.
Oggi il ponente dellaLiguria, per quanto riguarda la situazione della ferrovia, è abbandonato a sestesso… I tempi di percorrenza sono fermi dall’inizio del secolo scorso!
I limiti del binariounico si sono manifestati in questi giorni in maniera esponenziale. E’ bastatauna frana sul tracciato, che ha fatto rischiare la tragedia con ilderagliamento di un treno passeggeri, per bloccate per chissà quanto tempo laferrovia. Incredibile!!!
Come gruppo di ForzaItalia abbiamo presentato una interrogazione a risposta immediata, fannosapere Marco Melgrati e Marco Scajola, all’assessore alle InfrastruttureRaffaella Paita per conoscere lo stato dell’arte della progettazione(definitiva/esecutiva?) e del finanziamento della tratta da parte del CIPE tra Finale Ligure e Andora, e un ordine del Giorno per sollecitare il Ministro Lupi a reperire i fondi necessari per completare il raddoppio ferroviario,e togliere la Liguria di ponente dall’isolamento che questo binario unico comporta, con situazioni come questa, e tratte da coprire con tempi da FarWest, verso paesi del Sud dell’Europa di primaria importanza che affacciano sul mediterraneo.
Rimpiangiamo i tempi in cui la Liguria era all’attenzione della politica nazionale e romana, si facevano i progetti e venivano appaltati i lavori, come per la tratta Ventimiglia –Andora e i tratti stradali alternativi dell’Aurelia BIS quando presidente del Consiglio era Silvio Berlusconi e Ministro delle Attività Produttive Claudio Scajola, concludono Marco Melgrati e Marco Scajola.
Genova,19.01.2014.
Nessun commento:
Posta un commento