I Consiglieri regionali di F.I. Rosso/Melgrati
insieme al consigliere comunale di Arenzano Giacomo Robello presentano
interrogazione urgente e spiegano: “ come si fa a sapere preventivamente quanti
pazienti avranno bisogno di essere trasportati? Decisione assurda che sta
creando difficoltà alle Croci Rosse, vedi ad esempio la situazione difficile
che sta vivendo quella di Arenzano”.
I
consiglieri regionali di Forza Italia Matteo Rosso, medico e vice presidente
della Commissione Sanità della Regione e Marco Melgrati, capogruppo in Regione
di Forza Italia, insieme al consigliere comunale di Arenzano Giacomo Robello,
Arenzanzo e Libertà, hanno presentato, in Regione ed in Comune, un interrogazione a sostegno delle Croce Rossa
del territorio genovese ed in particolare di Arenzano, che sta attraversano un
momento molto difficile.
Spiegano
i tre esponenti del centro destra : “ la questione è che, unica su tutto il
territorio regionale, la Asl
3 genovese nei rimborsi alle Croce Rosse per il trasporto dei pazienti in
ambulanza non segue le indicazioni dettate dall’Accordo Quadro con il Sistema
sanitario, ma ha deciso di istituire dei budget annuali per il rimborso
chilometrico”.
“E’impossibile
– dicono Rosso, Melgrati e Robello - prevedere quanti interventi le Croce Rosse
saranno chiamate a fare nell’anno e quindi il rischio è che si possano sforare
i budget. E questo è quanto accaduto alla Croce Rossa di Arenzano che avendo
superato il sul tetto chilometrico è stata stoppata nell’erogazione dei servizi
di trasporto. Il problema è che per ovviare a questo momentaneo blocco la Asl ha dato indicazioni che
gli interventi venissero dirottati sulle alle altre Croci vicine, ad esempio
quella di Cogoleto, di Sestri Ponente, con la conseguenza però che essendo più
lontane rispetto all’area di competenza della Croce Rossa di Arenzano si dovrebbe
spendere di più per il trasporto con l’inevitabile conseguenza che il rimborso
chilometrico potrebbe aumentare”.
In
conclusione Rosso e Melgrati dichiarano :“con la nostra interrogazione
chiediamo all’Assessore Montaldo di intervenire presso l’Asl 3 per rivedere la
decisione dell’azienda sanitaria genovese di utilizzare la formula dei budget e
per sostenere ed andare incontro alla Croce Rossa di Arenzano che ha sforato la
somma a disposizione ma questo è accaduto
per rispondere alle esigenze dei pazienti del territorio e
nell’interesse esclusivo dei cittadini. Inoltre vogliamo sapere, alla luce
della decisione dell’Asl 3 di utilizzare per l’area di competenza della Croce
Rossa di Arenzano le altre più lontane quanto alla fine dell’anno è stato speso
e se è maggiore a quanto previsto”.
Giacomo Robello invece precisa: “ ho chiesto
spiegazioni al Sindaco di Arenzano, che è la massima autorità in materia
sanitaria, sulla situazione di crisi che riguarda la Croce Rossa di Arenzano e gli
ho domandato che pensa di intervenire presso la Regione Liguria per segnalare
quanto sta avvenendo nella nostra Città che a fronte di questa decisione
dell’Asl 3 non può più contare sui servizi, fondamentali, della Croce
Rossa”.
Genova,
13/12/2013
Nessun commento:
Posta un commento