Sanità: emodinamica Santa Corona attiva 24 ore su 24. "Ci aspettiamo la attivazione del servizio in tempi brevissimi”.
![](http://www.ecodisavona.it/wp-content/uploads/2013/02/ospedale-santa-corona-pietra-ligure.jpg)
I due esponenti Azzurri continuano: “l’esigenza di garantire il servizio di emodinamica del Santa Corona è un evidente necessità del territorio visti gli ultimi drammatici episodi, garantire questo servizio vuole dire scongiurare altre tragedie. Non è pensabile che vengano posti limiti alla funzionalità di un servizio di eccellenza medica“salva-vita” privando così i nostri cittadini di una preziosa risorsa indispensabile alla loro salute”.
“Da precisare poi che – proseguono Melgrati e Gasco - l’alterco tra l’Assessore regionale alla Sanità Montaldo ed il capogruppo del Pd Miceli a cui abbiamo assistito questa mattina dimostra l’importanza di questo servizio e la cecità della parte politica direttiva composta dall’abbinata assessore Montaldo e Direttore Generale Asl 2 Neiortti.Il Santa Corona è un Dea di II livello e come tale non può non avere l’emodinamica aperta 24 ore su 24, servizio che nell’ospedale di Savona è presente anche negli orari notturni benché sia un Dea di I Livello. E’ evidente che essendo l’ospedale di Pietra Ligure un Dea di II livello in termini di priorità deve avere una precedenza anche e proprio per i casi e i pazienti e le patologie che deve gestire”.
“Le possibilità – aggiungono i consiglieri regionali di Forza Italia - per far funzionare il servizio anche in termini di riorganizzazione del personale ci sono tutti infatti attualmente i medici emodinamisti all’Ospedale di Santa Corona sono 3 ed effettuano un servizio di pronta disponibilità dalle 7 alle 20, tutti i giorni 365/365 giorni. Due degli emodinamisti risiedono a Savona, ma effettuano le prestazioni di pronta disponibilità presso Ospedale Santa Corona. I medici emodinamisti all’Ospedale di Savona sono 5 ed effettuano un servizio di pronta disponibilità H24. Uno di loro risiede a Pietra ligure ed effettua le prestazioni di pronta disponibilità presso Ospedale San Paolo. Si potrebbe far si che uno dei 5 medici dell’Ospedale San Paolo di Savona effettui per 1 settimana al mese(distribuito lungo il mese) i turni di pronta disponibilità notturna presso il Santa Corona. In questo modo, senza costi aggiuntivi si avrebbero 2 organici omogenei di 4 persone che permetterebbero di coprire in maniera ottimale 24h/24h e le esigenze delle 2 strutture rispettando a pieno le indicazioni della linea guida e le prerogative contrattuali dei singoli. Questo poi partendo dal presupposto che l’organico infermieristico della sala interventistica dell’ospedale Santa Corona è già reperibile di notte per urgenze aritmologiche come per impianto di pace-maker temporaneo. Quindi nemmeno questo comporterebbe costi aggiuntivi”.
“Insomma si dice che volere è potere, a questo punto le condizioni ci sono tutte affinché si ripristini un servizio fondamentale ed indispensabile per i cittadini del territorio”, concludono Melgrati e Gasco.
Nessun commento:
Posta un commento