Regione: l’Opposizione chiede un Consiglio straordinario e urgente sulla situazione di emergenza rifiuti a seguito della chiusura della discarica di Scarpino.
Marco Melgrati, capogruppo di Forza Italia, promotore dell’iniziativa dichiara: “situazione inaccettabile causata dalla politica del non decidere del centro sinistra che governa Regione e Comune di Genova”.
I Gruppi di Opposizione in Regione, Forza Italia, Lega Nord, Lista Biasotti e Gruppo Misto Della Bianca, su iniziativa del Capogruppo di Forza Italia Marco Melgrati, fanno sapere di aver presentato una richiesta di Consiglio regionale straordinario ed urgente per discutere dell’emergenza rifiuti e della vicenda della discarica di Scarpino, chiusa proprio in questi giorni. Spiega Melgrati: “ presenteremo un documento con il quale chiederemo all'Amministrazione regionale di prendersi impegni precisi.Purtroppo la politica fallimentare di questi anni, che è stata più che altro caratterizzata dalla volontà di non decidere a causa dei veti incrociati tutti interni alle Maggioranze che governano Regione e Comune di Genova sempre sotto ricatto delle estreme sinistre e degli ambientalisti, ha portato oggi ad una situazione di grave empasse”.
“La necessità – continua il capogruppo di Forza Italia - da noi sempre evidenziata,anche a fronte delle innumerevoli iniziative consiliari, di attivare un percorso che portasse alla realizzazione in Liguria di un impianto di termovalorizzazione, e rispetto alla quale il centro sinistra è rimasto sordo,oggi sta dando i suoi sgradevoli risultati. La conseguenza di tutto ciò è che in Liguria, ed a Genova in particolare, oggi assistiamo ad una situazione di emergenza grave”.
Precisa l’esponente di Forza Italia: “se poi parliamo di questioni meramente ambientali l’impatto delle discariche a cielo aperto, vere bombe ecologiche, è assolutamente ed esponenzialmente superiore a quello di un impianto di termovalorizzazione di ultima generazione. I problemi evidenziati nei giorni scorsi dai percolati e sversamenti della discarica di Scarpino ne sono la prova lampante”.
“A questo punto ci aspettiamo risposte chiare e precise e soprattutto risolutive.Non possiamo pensare di continuare in questo modo che è del tutto deleterio perla nostra Regione. I problemi vanno affrontati e definiti, rimandare sempre è un modo del tutto sbagliato che porta solo a posporre le questioni che poi diventano, come sta avvenendo adesso, dei veri e propri allarmi”, conclude Marco Melgrati.
Genova,05/06/2014
![](https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t1.0-9/10295679_10203107972717394_2965305623836290303_n.jpg)
“La necessità – continua il capogruppo di Forza Italia - da noi sempre evidenziata,anche a fronte delle innumerevoli iniziative consiliari, di attivare un percorso che portasse alla realizzazione in Liguria di un impianto di termovalorizzazione, e rispetto alla quale il centro sinistra è rimasto sordo,oggi sta dando i suoi sgradevoli risultati. La conseguenza di tutto ciò è che in Liguria, ed a Genova in particolare, oggi assistiamo ad una situazione di emergenza grave”.
Precisa l’esponente di Forza Italia: “se poi parliamo di questioni meramente ambientali l’impatto delle discariche a cielo aperto, vere bombe ecologiche, è assolutamente ed esponenzialmente superiore a quello di un impianto di termovalorizzazione di ultima generazione. I problemi evidenziati nei giorni scorsi dai percolati e sversamenti della discarica di Scarpino ne sono la prova lampante”.
“A questo punto ci aspettiamo risposte chiare e precise e soprattutto risolutive.Non possiamo pensare di continuare in questo modo che è del tutto deleterio perla nostra Regione. I problemi vanno affrontati e definiti, rimandare sempre è un modo del tutto sbagliato che porta solo a posporre le questioni che poi diventano, come sta avvenendo adesso, dei veri e propri allarmi”, conclude Marco Melgrati.
Genova,05/06/2014
Nessun commento:
Posta un commento