![](https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/v/t1.0-9/11083613_10205186413197107_7612390278173931653_n.jpg?oh=fa02aa1c15090ee8a61a539c54ccde73&oe=55774C4D&__gda__=1436987641_b80f82362c476f24bb8941078dbb7e77)
“L’assessore Montaldo ha riconosciuto nella sua risposta l’importanza di queste risorse economiche da finanziare a sostegno di queste persone e mi ha rassicurato sul fatto che verrà avviato il percorso per l’individuazione delle coperture economiche da recuperare nelle pieghe del Bilancio regionale, perché purtroppo queste spese non rientrano nel Fondo sanitario regionale. L’anno scorso sono state riconosciute quasi alla fine dell’anno, con gravi disagi per le famiglie ed i pazienti con questo tipo di patologia. Mi auguro che 2015 si riesca a trovare prima le risorse necessarie e che questa amministrazione prima della fine del suo mandato faccia almeno una cosa utile e buona individuando le coperture per i rimborsi a favore dei pazienti affetti da insufficienza renale cronica necessari per l’acquisto di alimenti aproteici necessari per ridurre il deperimento fisico a carico di queste persone che diversamente con il peggioramento della malattia devono poi sottoporsi a trattamenti invasivi e devastanti che hanno anche un costo molto più alto per il sistema sanitario regionale”, conclude Marco Melgrati.
Genova,25/03/2015
Nessun commento:
Posta un commento