Quando doveva venire non è venuto a testimoniare la Sua vicinanza alla popolazione colpita dall'alluvione. Oggi se ne poteva stare a casa!

Soprattutto perché le alluvioni,in particolare quella di Genova, sono il frutto di ritardi e omissioni neilavori di messa in sicurezza degli alvei dei fiumi e torrenti, con la mancata realizzazione degli scolmatori di Bisagno e Fereggiano, di cui Burlando era il Commissario, ela sora Lella Paita l’assessore all’Ambiente.
Invece, continuano i due esponenti azzurri del ponente savonese, come il duo Burlando/Paita, ha preferito giocare a nascondino.A mesi di distanza da quelle catastrofi che hanno colpito la Liguria oggi arriverà a Genova il premier per meri scopi elettorali in vista delle elezioni Regionali e per cercare di arginare quelle difficoltà che stanno investendo il PD a livello ligure. Sarà la volta buona per dimostrare che i liguri hanno capito che ci vuole un cambiamento radicale?
Attendiamo con ansia le sue ennesime promesse da marinaio come avvenuto già a fine novembre quando aveva dichiarato di sospendere il pagamento delle tasse agli alluvionati… la realtà poi è stata diversa perché le tasse sono state rinviate solo di una trentina di giorni con la successiva legittima “incazzatura” dei commercianti e imprenditori, con aziende distrutte e in ginocchio, per la seconda volta in pochi anni, e non solo.
Questa visita non porterà nulla di positivo per il PD ligure oramai confuso e poco lucido sulla strada da intraprendere, diviso a sinistra con suoi uomini (Pastorino) che non possono tollerare la continuità con il malgoverno e l’immobilismo perpetrato in dieci anni di gestione Burlando-Paita. E se lo dicono da sinistra, figuratevi noi del centro destra. Ma una cosa la ha capita il premier Renzi, nominato e non scelto dal popolo, concludono Marco Melgrati e Matteo Canciani: se perderà queste elezioni in Liguria, comincerà anche l’inesorabile declino di un governo nazionale che si poggia su alleanze “contro natura”, fondate sulle poltrone e non sulle idee e che ogni giorno scende nel livello di popolarità dei cittadini, nonostante le marchette elettorali da 80 euro e quelle che si appresta a fare in occasione delle Regionali…
#mandiamoliacasa
Genova, 14.04.2015
Nessun commento:
Posta un commento