Melgrati: “necessario comprendere in questa delibera i danni subiti da imprenditori e agricoltori del comprensorio ingauno. Ho scritto una lettera al Presidente Burlando”.
“Questo anche dopo che l’assessore alla protezione civile Raffaella Paita ha potuto,con il suo sopralluogo nel ponente, toccare con mano le devastazioni della recente alluvione. Prendiamo atto- commenta il capogruppo di Forza Italia Marco Melgrati - delle parole dell’assessore, che ha dichiarato: “In queste zone non ci sono stati danni appariscenti o morti, ma ci sono lo stesso aziende in ginocchio, come quelle del settore florovivaistico”. L’assessore ha promesso che, anche nel savonese, non mancheranno gli aiuti. Sempre l’Assessore ha infatti dichiarato“stiamo studiando l’emanazione di un bando regionale, come per l’alluvione di Genova”.
“Anche i comuni del ponente hanno necessità di un aiuto regionale. L’assessore Paita ha dichiarato: “nessun comune sarà lasciato da solo”. Se è vero che i soldi sono terminati, bisogna ricercare altre risorse. La speranza è che la venuta dell’assessore non sia un mero spot, ma che abbia preso coscienza dei gravi danni che il tessuto socio-economico del comprensorio albenganese ha subito con questo che chiamare nubifragio appare riduttivo”.
“Bisogna passare ora dalle parole ai fatti. Concedere il contributo previsto dalla delibera della Giunta anche alle aziende e ai commercianti che hanno subito devastazioni”, conclude Marco Melgrati.
Genova, 14 novembre 2014
Nessun commento:
Posta un commento