Melgrati, Bagnasco, Rosso e Scajola: “
si poteva fare molto di più, ma per senso di responsabilità era corretto votare
il provvedimento”.
“Sin
d’ora comunque vogliamo fare sapere che noi saremo attenti a monitorare che
tutto venga fatto e che i termini vengano rispettati. Non consentiremo che
accada ciò che è avvenuto con la precedente alluvione, quella del 2011, dove le
aziende stanno ancora aspettando di essere risarcite dei danni subiti.
Rimaniamo dell’idea che si poteva fare di più e meglio, per esempio avremmo
auspicato che fin da subito vi fossero maggiori risorse anche andando a
verificare voce per voce i capitoli di spesa non indispensabili ma fondamentali
se destinati alla ripresa dei territori colpiti. E’ sempre bene ricordare che
stiamo parlando di 2500 aziende in ginocchio, ferite per la seconda volta da un
alluvione rispetto alla quale si potevano alleggerire le conseguenze se solo si
fosse lavorato, in questi anni, nella
direzione corretta della prevenzione del rischio idrogeologico, e ci riferiamo,
solo per fare alcuni esempi, agli interventi sul Fereggiano e sul Bisagno”.
“Noi
non ci tiriamo comunque indietro rispetto alle nostre responsabilità, anche se
di consiglieri regionali di Opposizione, e visto che questo provvedimento
rappresenta un piccolo aiuto da parte di Regione Liguria, abbiamo ritenuto
doveroso dare il nostro contributo positivo esprimendo il nostro voto a
favore”, concludono Melgrati, Bagnasco, Rosso e Scajola.
Genova,
21/10/2014
Nessun commento:
Posta un commento