Melgrati e Rosso scrivono ai Parlamentari liguri e dichiarano: “presentata interrogazione urgente in Regione circa le intenzioni della Giunta Regionale su questo provvedimento del Governo inserito nel “Patto della Salute””.

“Il Governo di sinistra – continuano i due consiglieri regionali di F.I. - guidato da Letta e dal P.D. pensa di chiudere quindi l'Evangelico di Voltri, perché uno spreco. Al di là e al di sopra delle valutazioni sulla funzione pubblica e sociale che questo ospedale ha avuto ed ha nel panorama dell’offerta sanitaria della città di Genova, chiediamo che il Presidente Burlando e l’assessore Montaldo si esprimano preventivamente sulla ipotesi espressa dalla presenza dell’Ospedale Evangelico in questa lista, che se approvata in toto cancellerebbe una eccellenza della offerta sanitaria genovese. Dopo la chiusura di Pronto Soccorso in zone disagiate, e pensiamo per esempio al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cairo, qualcuno ipotizza di chiudere gli “Ospedaletti dello spreco”, equiparando tutti gli ospedali ad una ipotesi di realtà che non è sicuramente quella dell’Evangelico di Voltri”.
“Il Ministero della Salute attende il via libera da Governo e Regione per inserire questo provvedimento nel patto della Salute. Ci risulterebbe che il Ministro Lorenzin voglia siglare questo “patto”, scellerato per la Liguria, con le Regioni prima di Natale, per poi inviarlo alla Gazzetta Ufficiale sotto forma di decreto. Chiediamo con questa interrogazione una forte presa di posizione del Presidente Burlando e dell’Assessore Montaldo contro la chiusura di questo ospedale Ligure, l’Evangelico di Voltri, in ogni sede ed a ogni tavolo, dalla conferenza Stato-Regioni alle trattative dirette con il Governo. Non vorremmo che questo provvedimento fosse la scusa per la Giunta di sinistra-centro della Regione Liguria”
Melgrati e Rosso infine concludono: “Ministro Beatrice Lorenzin, giù le mani dall’Ospedale Evangelico!”.
Genova,19/12/2013
Nessun commento:
Posta un commento