Marco Melgrati,capogruppo F.I., presenta interrogazione urgente: “ inaccettabile non solo questo riconoscimento, ma anche gli importi che sono quasi al massimo di quello consentito dalla legge. Daremo battaglia in Consiglio regionale perfar ritirare la delibera”.

Proprio su questa questione l’esponente di Forza Italia Melgrati annuncia di aver presentato un interrogazione urgente: “per sapere – dice - se le cifre riportate in delibera, parliamo di 136 mila euro totali fra 2011 e 2012, per 6 persone, che si sommano appunto a stipendi elevati, corrispondano a verità e come sia possibile che il premio produzione che può variare da un minimo del 5% fino ad un massimo del 20% dell’emolumento lordo del manager, mentre gli altri anni era del 5% , oggi passa al 14%, cioè quasi il massimo”.
“Per questo ho anche chiesto di sapere se la Giunta Regionale e l’assessore Claudio Montaldo ritengono “etico” e “morale” riconoscere ai Direttori Generali tale premio, soprattutto alla luce della situazione economica e sociale in cui ci troviamo. Dopo aver venduto i beni delle aziende sanitarie sul territorio,dopo aver depauperato strutture e know-how, dopo aver tagliato tutto il tagliabile, dobbiamo prendere atto di una decisione che non condividiamo per niente. Quei soldi, a mio avviso, era meglio impiegarli ad esempio per aumentare il personale medico ed infermieristico dei Pronto Soccorso e più in generale per migliorare i servizi della nostra Sanità così precaria e sempre più lontana dai cittadini, e non per rimpinguare le tasche, già belle piene, dei Direttori Generali delle aziende sanitarie della Liguria. Su questa questione daremo battaglia per far ritirare la delibera”, conclude Marco Melgrati.
Genova, 04/12/2013
Nessun commento:
Posta un commento