
Blog di Marco Melgrati - Presidente Gruppo Forza Italia Regione Liguria - Vice Coordinatore F.I. Liguria Responsabile Club Forza Silvio-Forza Italia
E’ incredibile che un operatore riconosciuto colpevole di maltrattamenti fisici pesanti ai pazienti della RSA Vado Sabazia (ha patteggiato 16 mesi) possa essere considerato idoneo e ammesso ad un corso finanziato dalla Regione Liguria per diventare “Tecnico animatore Socio-Educativo” (TASE). Lo denunciano il capogruppo di Forza Italia Marco Melgrati e il Vicepresidente della Commissione Sanità Matteo Rosso, presentando una Interrogazione Urgente in Consiglio Regionale.
E’ ormai urgente e necessario intervenire sulla legge dei sottotetti alf ine di chiarire una volta per tutte la legittimità della Legge Regionale 24/01 per fugare ogni dubbio agli uffici dei Comuni e a quelli Provinciali e per cercare di evitare ulteriori contenziosi; non abbiamo ancora avuto risposta del quesito urgente formulato agli uffici e all’assessore Regionale circa il comportamento tenuto dall’ufficio “cementi armati e zone sismiche” della Provincia di Savona sulla base di una delibera “contra Legem” della Giunta Regionale, la DGR1662 DEL 20/12/2013, e soprattutto sulla base degli indirizzi interpretativi allegati a questa delibera, che appunto essendo indirizzi interpretativi non fanno riferimento specifico ad una normativa di legge; questo dichiara il capogruppo di Forza Italia Marco Melgrati, che continua: nulla è stato fatto per adeguare la normativa Regionale alle disposizioni sul patrimonio edilizio esistente fino alla Ristrutturazione Edilizia, in relazione alle distanze dai fabbricati, con il richiamo all’art. 2 bis del DPR 380/2001 come modificato dall’art. 30 comma 1 del DECRETO DEL FARE, norma di rango nazionale, quindi inattaccabile dai pronunciamenti dei Tribunali Amministrativi Regionali, che appunto nel passato contestavano Leggi Regionali non in linea con il dettato legislativo nazionale.
I fatti: con il Dlgs.28/05/2005 n. 85, noto come Decreto per il Federalismo Demaniale, lo Stato indicava la possibilità, per i Comuni, di acquisire beni in capo allo Stato Stesso a titolo gratuito sul territorio dei comuni stessi, a condizione che i Comuni ne manifestassero l’interesse.
Premesso che con il Dlgs. 28/05/2005 n. 85, noto come Decreto per il Federalismo Demaniale, lo Stato indicava la possibilità, per i Comuni,di acquisire beni in capo allo Stato Stesso a titolo gratuito sul territorio dei comuni stessi, a condizione che i Comuni ne manifestassero l’interesse e il Comune di Alassio aveva aderito al federalismo demaniale con deliberazione di Giunta n. 30 del 18/02/2011;Melgrati: se questa norma non venisse applicata in maniera graduale sarebbe fortemente sperequativa per gli interventi border-line attorno ai 500 mq.

Oggi 9 Agosto, procedendo in direzione Savona, entrando in autostrada dal casello di Albenga, mi sono imbattuto subito in una coda biblica alle ore 13. E’ incredibile, nonostante gli appelli del Governo e le rassicurazioni delle società autostradali italiane, che promettono e assicurano per il periodi agostano l’assenza di cantieri, in una giornata da bollino rosso, l’ultimo sabato prima di ferragosto, nel tratto sopra descritto Autofiori c’era invece un cantiere aperto e deserto.
“Vistala troppa celerità nel percorso di approfondimento della legge elettorale in Commissione, forse dovuta alla volontà del Pd di arrivare molto celermente della data delle Primarie per la Regione previste per fine ottobre primi di novembre, per fregiarsi di un titolo di merito pro Burlando, non era stato valutato attentamente l’aspetto della Costituzionalità relativo all’attribuzione del premio di Maggioranza e per questo oggi abbiamo chiesto più tempo”. Così dichiarano Marco Melgrati e Marco Scajola, Presidente e Vice Presidente del Gruppo regionale di Forza Italia in merito a quanto avvenuto oggi in Consiglio regionale sulla discussione della Legge Elettorale
Melgrati ha sollecitato la direzione di“Autostrada dei Fiori” in modo che realizzi sulla A10 una uscita/entrata con provenienza da Ventimiglia, indispensabile per il Ponente ligure. Melgrati ha ricordato che è presente sul tratto autostradale Savona - Ventimiglia, con provenienza da Savona, l’uscita con il casello meccanizzato di Orco Feglino, ma ha rilevato che gli automobilisti provenienti o diretti a Orco Feglino e nell'immediato entroterra sono costretti ad impiegare lo svincolo di Finale Ligure e la strada provinciale 27, che « risulta estremamente pericolosa ed inadeguata a ricevere tale traffico. Inoltre – ha aggiunto - proprio nella zona dell’uscita di Orco Feglino ci sono le palestre di roccia del Finalese, che attraggono moltissimi appassionati, e il Comune è il punto di partenza per raggiungere l’Alta Via dei Monti Liguri, itinerario escursionistico molto frequentato e conosciuto dagli amanti della natura»..
“E’ chiaro che Nuovo Centro Destra sia passato con la Sinistra ed in Regione Liguria emerge in maniera evidente anche sul provvedimento di modifica della legge regionale 24 febbraio 2014 n. 1, norme in materia di individuazione degli ambiti ottimali per l’esercizio delle funzioni relative al servizio idrico
“Siamo sconcertati, allibiti e senza parole di fronte ad un atteggiamento che ha dell’inverosimile. Non solo Nuovo centro destra, nella persona di Saso e Garibaldi, rimangono in Aula e fanno da stampella alla sinistra sull’assestamento di Bilancio, ma se la prendono con l’Opposizione che fa notare il paradosso del fatto che due consiglieri regionali eletti nelle file del Pdl,contrari quindi a Burlando ed alla Sinistra, votino a favore di un documento di finanza regionale”. Così dichiara il Capogruppo di Forza Italia Marco Melgrati che continua: “ addirittura il consigliere Saso ci ha dato dei “rompi coglioni”offendendo non solo con male parole tanti colleghi, quelli con cui lui fino a qualche tempo fa condivideva il percorso politico, ma affermando anche che trova molta più capacità politica a sinistra di fatto contestando anche l’operato del suo partito che si chiama Nuovo Centro Destra. Più che un Nuovo Centro Destra sarebbero da chiamare Nuovo Centro Sinistra. Evidentemente la caccia alla poltrona per le prossime regionali in Liguria è già partita e da vero camaleonte Saso e soci stanno già prendendo posizioni, tradendo di fatto i loro elettori e la loro storia politica, schierandosi già oggi con la sinistra di Burlando, quella sinistra che detto ricomprende tutto ed il contrario di tutto”.
“Da quattro anni denunciamo il fatto che la situazione finanziaria a causa della pessima gestione del centro sinistra sia drammatica e pericolosa per il futuro della Liguria. Le nostre parole sono sempre state inascoltate e spesso siamo stati per questo anche criticati dalla Sinistra ma alla luce di quanto sta accadendo avevamo ragione e l’Amministrazione regionale sta fortemente rischiano di default. Il rinvio a settembre della pratica sul Bilancio è l’ammissione chiara e netta da parte di Rossetti e del centro sinistra che non riescono più ad andare avanti, non hanno idee e come al solito posticipano le questioni e i problemi”. Così dichiarano i consiglieri regionali Marco Scajola e Marco Melgrati in merito alla notizia del rinvio della discussione sul Bilancio prevista in Consiglio regionale per la prossima settimana e slittata a settembre.