Melgrati: la democrazia in Italia è finita.

“La legge taglia tribunali infatti colpisce in maniera indiscriminata con tagli lineari senza valutare gli effettivi risparmi o costi che in alcuni casi, come ad esempio Albenga, erano zero per lo Stato. Albenga sarà costretta immediatamente a chiudere la sua sede distaccata del tribunale di Savona visto che l’allora presidente ha ritenuto non opportuno chiedere la deroga così come è accaduto per altri sedi distaccate che verranno chiuse tra due anni.
Altro caso emblematico che tocca da vicino la Liguria è quello relativo al tribunale di Chiavari dove sono stati spesi 15 milioni di euro per realizzare un tribunale nemmeno aperto e già chiuso. Anche Sanremo che a breve dovrà chiudere i battenti rappresenta l’esempio evidente dei gravi disagi che l’organizzazione giudiziaria del territorio e i cittadini dovranno subire visto che talestruttura svolge il 70% del lavoro giudiziario della provincia di Imperia”.
“Chiediamo ai nostri parlamentari- conclude Melgrati- di perseverare nelle decisioni, che allora ci sembravano il minimo, recentemente assunte dalle commissioni giustizia di camera e senato. Voglio ricordare che per la prima volta nella storia della Repubblica all’unanimità in otto regioni i consigli regionali si erano unanimemente uniti per cancellare una norma ingiusta, la corte purtroppo si è oggi arrogata un diritto che non gli compete, quello di mutilare la democrazia. Il comitato referendario con i delegati delle otto regioni non si arrende: ci riuniremo per verificare quali strumenti mettere in campo per perseguire questo diritto legittimo dei cittadini rappresentati dai delegati votati in consiglio regionali. La democrazia in Italia con la decisione della corte costituzionale è evidentemente finita”.
Genova,14/01/2014
Nessun commento:
Posta un commento